A Teatro i Piccoli Crimini Coniugali con Michele Placido e Anna Bonaiuto

“Piccoli Crimini Coniugali” di Éric-Emmanuel Schmitt. Adattamento e regia di Michele Placido  con Anna Bonaiuto e Michele Placido, Teatro del Giglio di Lucca Domenica 3 Marzo 2019.

teatro.it-piccoli-crimini-coniugali

Una felice rappresentazione dell’intenso testo di Schmitt. Una messa in scena che ricalca con credibilità il difficile equilibrio che è spesso indispensabile cercare con tenacia all’interno di una relazione di coppia; equilibrio tra un istintivo senso di angoscia causato dal sentore di dipendenza dall’ “altro” e l’ irrinunciabile senso di ricchezza che deriva dal confronto con quello stesso “altro“.

Un bel gioco delle parti femminile/maschile, debolezza/forza. Parti che, intelligentemente, si ribaltano e danno un forte spessore alla pièce teatrale evitando gli abusati ed inutili clichè uomo/donna per farci invece entrare in una appagante, anche se non rassicurante, complessità del gioco delle coppie.

Assolutamente straordinari Anna Bonaiuto e Michele Placido che con una interessantissima gradualità ci hanno portato, letterarmente trascinandoci, all’interno della storia di Lisa e di Marco e fra i meandri delle due personalità. Emozionandoci ed anche commovendoci per essere riusciti a mostrare, lentamente e con forza, la debolezza quasi struggente sia di Lisa che di Marco, senza mai rinunciare – anche –  allo spirito di commedia tipico della vita vera.

Ci siamo amati, pubblico e attori, nel pomeriggio della domenica di rappresentazione al Teatro del Giglio di Lucca. E Michele Placido, acclamato insieme ad Anna Bonaiuto, ci ha sinceramente ringraziato, per la nostra “straordinaria” attenzione e partecipazione.

Grazie a voi Anna (Lisa) e Michele (Marco), per averci fatto vedere con occhi esterni, compassionevoli ed indulgenti,  la nostra vita.

Da non perdere.

Dafne Visconti

 

 

 

 

Lascia un tuo commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...