Un nuovo editore – IkonaLiber – per piccoli preziosi progetti editoriali.
Questo, trovato presso una storica libreria di centro città si intitola “Mann, Mahler, Visconti – Morte a Venezia” l’autore è Sandro Naglia.
“Morte a Venezia”, un libro ed un film che non smetto di ricordare e di cui cerco sempre notizie e spiegazioni.
Questo piccolo curatissimo libro di 62 pagine mette a confronto il volume di Mann – ed alcuni suoi brani specifici- con le scelte stilistiche e registiche di Visconti, provando a spiegarne alcune motivazioni e descrivendo minuziosamente scene ed inquadrature. Si svela così, in parte, l’nterpretazione del regista, le sue intenzioni e fascinazioni.
E’ molto interessante, e spiegata nella seconda parte del volume, la presenza di Gustav Mahler nel film di Visconti. Mahler, la cui immagine ispira certamente Mann durante la stesura della novella (il nome di battesimo del protagonista è proprio Gustav). Mahler che risuona nel film di Visconti.
Un libro piccolo, complesso, affascinante, che ci aiuta a comprendere l’immenso lavoro tecnico ed umano che sta dietro alla realizzazione di un film quando il regista è un artista.
Dafne